top of page

Domande e risposte

Pubblico·22 membri

Idolatria Papale

Salve professore, spero tutto bene. In queste ultime settimane complice l'avvicendamento al soglio pontificio, ho riflettuto su questo concetto che Le volevo sottoporre. Il pontificato di Francesco, tra le tante cose, è stato un pontificato identitario: alcuni, lo sposavano o ci si identificavano per affinità di vario genere, diventandone praticamente dei "tifosi" oppure dei megafoni che riportavano o rilanciavano sui mass media, il suo magistero. E' vero che questa cosa c'è sempre stata, ma mi pare che questa volta sia stata più accentuata, in parte perchè Lui era carismatico (ricordo iniziative come "Economy of Francesco" o programmi quotidicani come "Il Diario di Papa Francesco" sfruttando la sua identità e il suo nome) e poi perchè ha portato ad aprire dei "processi", alcuni dei quali hanno diviso e aumentato le fazioni e le distanze all'interno della Chiesa. A volte, anche la critica verso alcune sue uscite, o semplicemente il non comprendere alcune sue scelte, venivano bollate dai suoi supporters con ironia, "indietrismo", "tradizionalismo" o con atteggiamenti ben poco cristiani. Ora, la mia paura è quella che queste persone (non credo siamo poche...) restino ancorate al magistero, alle tematiche e alla figura di Papa Francesco, non aiutando il compito del nuovo Pontefice e contribuendo ad allargare ancora di più quella faglia nei credenti e tra le varie realtà ecclesiali. Servirebbero credenti credibili e ragionanti, non semplici "orfani di"... Un carissimo saluto!

90 visualizzazioni

Grazie professore per la sua risposta. Era una questione che avevo per la testa, anche perchè alcune persone vicine a Francesco mi sembrano tuttora affette da una certa nostalgia per il passato e da una poca sequela dell'attuale Pontefice, mentre prima "non perdevano battuta" per lodare e seguire Bergoglio. Le carte che possiede Leone sono varie: la sua formazione agostiniana (bene!), la sua missionarietà, gli studi matematici-scientifici lo rendono capace in molti campi. Attendo la prima enciclica o esortazione (come tutti) per poterne capire meglio il suo pontificato. Un caro saluto!

Roberto Rossi Filosofo

2023 by RobertoRossiFilosofo

bottom of page